top of page

MATITE e PASTELLI  memorandum

​

  • L'intensità del colore può essere variata con la pressione del polso, si ottengono quindi varie "SATURAZIONI" del colore.​

 

  • ​I pastelli si possono sovrapporre, e ciò da maggiore ricchezza alla colorazione. La SOVRAPPOSIZIONE può essere fatta con varie procedure: a puntini a tratti a scarabocchio a polverina.

​​

  • L'uso della  GOMMA è molto utile per produrre zone chiare, dare "Colpi di luce"

​

  • Se si predispone un solco sul foglio fatto con un oggetto duro, poi si colora su quella zona, rimarrà una LINEA BIANCA che può essere un elemento espressivo.

​

  • LE SFUMATURE  (passaggio graduale da chiaro a scuro) si possono ottenere in vari modi:

    • col TRATTEGGIO (tratti incrociati).

    • dosando la pressione del polso che si muove a SCARABOCCHIO

    • strofinando con un panno o con i polpastrelli.​​

uso sfumino 2
varie matite
uso sfumino
tratteggio 4
tratteggio 3
tratteggio 2
sfumatura
sfumatura pastelli
sovrapporre i colori 2
sovrappoprre i colori
tratteggio 1
sovrapporre i colori 3
sfumare
linee espressive 3
linee espressive 2
linea bianca
colpi di luce
colpi di luce 2
linee espressive 1

sito didattico per la preparazione di scuoila media nella materia ARTE E IMMAGINE

bottom of page